
VITTIME DIMENTICATE
VITTIME DIMENTICATE
Si son dissolti i loro corpi, in cenere,
sono mutate in parole e ricordi
le vite commemorate il ventisette
da storici e politici un po’ costretti
dal dovere, quasi ipocrita.
Finiti nell’oblio i nomi di milioni,
seppur leggibili su pietre e su targhe,
c’è chi ancor si fregia di negare
quel crimine di massa, così imponente,
negando anche l’esistenza ai già dimenticati.
Pochi i testimoni ancora vivi
a dover giustificar davanti ai meschini
del perché siano ancora vivi a ricordare
che di quello scempio disumano
oggi ricordiamo più il finale,
mentre dovremmo meditarne il male
che gli diede inizio e compimento,
e che anche il papa benedicendo
si rapportava a braccio teso, ossequioso,
coi ministri di quel dio così odioso
che ancora oggi governa il mondo.
E perciò troppi oggi son pronti
a fomentare odio sui differenti,
ricominciando così da zero
come se nulla fosse stato in quei giorni
a distruggere col cancro l’umano essere,
senza che il passato ci sia maestro.
Timoteo Lauditi, 20 gennaio 2020
Tutti i diritti riservati







Aufnahmedatum: 1934
Aufnahmeort: Nrnberg
Systematik:
Geschichte / Deutschland / 20. Jh. / NS-Zeit / NSDAP / Reichsparteitage / Nrnberg 1934 / allgemein
[/private]
Correlati
Timoteo Lauditi, è nato a Basilea nel febbraio 1962, dove è vissuto, dopo una parentesi di circa 4 anni in Abruzzo - Italia durante l'adolescenza. Quei pochi anni in Italia, gli hanno maturato l'amore per la poesia italiana. Considera la poesia un modo per dire attraverso la penna ciò che la bocca non esprimerebbe facilmente e spontaneamente, un esercizio per scoprirsi e relazionarsi con l’imo proprio e altrui, un modo per rivelare sentimenti senza svelarsi. Timoteo Lauditi ha scritto poesie in vari periodi della vita, che ora raccoglie sul proprio sito web timoteolauditi.ch. Nel 2019 ha vinto come 1° classificato al primo concorso di poesia a cui abbia partecipato, al concorso “È tempo di versi” della Compagnia dei Poeti Erranti, curato dalla sua fondatrice Simona Genta. Nel 2020 ha partecipato a dei reading di poesia in trasmissioni radio: Radio Onefive nel contest “E All’Ora Si” di Paola Minussi e presso R102 nel contest “Sulle Ali Del Pensiero” con altri poeti. Nel 2021 ha pubblicato la sua prima silloge "L'Infinito viaggio", edita da Pluriversum Edizioni.