
PAX VERSUS VIRUS
Il Coronavirus del 2020 ci ha resi più consapevoli del bisogno di pace.
Persino il papa ha invitato le nazioni a cessare le diverse guerre per dedicarsi a debellare il virus. Abbiamo capito che possiamo cadere tutti per un nonnulla, impotenti difronte a un essere invisibile. E ci ha fatto ricredere.
PAX VERSUS VIRUS
Com’è che ci ha presi di sorpresa,
noi, sempre attenti ai dettagli
che guai a chi ci scansa nella danza
e ci pesta un piede in balera?
Qual morbo alberghiamo in noi
per sentirci sempiterni dèi,
pretendendo la vita ci sia
devota e schiava ai piedi?
Adesso, bloccati nelle nostre case,
soffochiamo vagiti inespressi,
banditi dalle piazze e dalle strade,
abbiam paura persino di noi stessi.
Ridotti all’infimo quanto un germe
a veder seppellir morti e abitudini,
ci sentiamo quanto un verme,
impotenti e in solitudine.
Ci sarà mai più la libertà?
Solo sfrattando le idiosincrasie
dai nostri cuori e le vanterie;
non prima però che gridino “pace”.
Timoteo Lauditi, 31 marzo 2020
Tutti i diritti riservati
Immagine dal web 24live.it
Correlati
Timoteo Lauditi, è nato a Basilea nel febbraio 1962, dove è vissuto, dopo una parentesi di circa 4 anni in Abruzzo - Italia durante l'adolescenza. Quei pochi anni in Italia, gli hanno maturato l'amore per la poesia italiana. Considera la poesia un modo per dire attraverso la penna ciò che la bocca non esprimerebbe facilmente e spontaneamente, un esercizio per scoprirsi e relazionarsi con l’imo proprio e altrui, un modo per rivelare sentimenti senza svelarsi. Timoteo Lauditi ha scritto poesie in vari periodi della vita, che ora raccoglie sul proprio sito web timoteolauditi.ch. Nel 2019 ha vinto come 1° classificato al primo concorso di poesia a cui abbia partecipato, al concorso “È tempo di versi” della Compagnia dei Poeti Erranti, curato dalla sua fondatrice Simona Genta. Nel 2020 ha partecipato a dei reading di poesia in trasmissioni radio: Radio Onefive nel contest “E All’Ora Si” di Paola Minussi e presso R102 nel contest “Sulle Ali Del Pensiero” con altri poeti. Nel 2021 ha pubblicato la sua prima silloge "L'Infinito viaggio", edita da Pluriversum Edizioni.